FIATI IN CONCERTO 2018 XIII EDIZIONE

fiati18

E’ giunta alla XIII edizione la rassegna musicale “Fiati in Concerto”, promossa dal Comune di Ferentino con l’organizzazione dell’ Ass. Banda Musicale “Città di Ferentino”, il supporto della Pro-Loco e con la direzione artistica del M° Alessandro Celardi.

La formula rimane la stessa delle precedenti edizioni, P.zza Mazzini diventa un luogo di incontri di generi e professionalità diverse. Gli artisti si danno appuntamento sul palco per presentare progetti unici e ambiziosi che rendono questa rassegna la sola nel suo genere nell’intera Regione.

Quattro serate di grande livello: si partirà giovedì 19 alle 21:30 dall’ Orchestra di Fiati “Città di Ferentino” diretta dal M° Alessandro Celardi che incontrerà un grande artista, MONI OVADIA, accompagnato per l’occasione dal clarinettista Paolo Rocca e dal fisarmonicista Albert Florian Milhai. Un viaggio itinerante tra alcune delle più suggestive pagine pensate e rielaborate dall’artista di origini bulgare, un icona ormai della cultura italiana.

Si prosegue venerdi 20 con una giovanissima band, “bandesonore”, formata da giovani talenti del territorio i quali avranno il piacere di accompagnare per l’occasione la performance del grande jazzista ROSARIO GIULIANI. Un viaggio tra standard e nuova letteratura frutto dell’ultima produzione del saxofonista di origini pontine che ormai da anni calca i palcoscenici più importanti affiancando grandi artisti e rappresentando il jazz italiano nelle più importanti rassegne mondiali.

Sabato 21 è invece dedicato ai giovani, quest’anno con uno spettacolo appositamente pensato e composto per loro e per questa importante occasione. La Banda giovanile “Città di Ferentino” diretta dal M° Luigi Bartolini ed il laboratorio teatrale dell’Accademia musicale “Ars Nova” di Colleferro daranno vita a “Don Chisciotte…..il coraggio della follia” su libretto di Alessandra Fralleone, musica di Luca Pelosi, coregrafie di Zoe Cocco e scenografie di Michela Grossi. Si chiude domenica 22 con l’esilarante spettacolo “le dolenti note” della scoppiettante BANDA OSIRIS che intratterrà il pubblico con un viaggio alla scoperta dell’assurdo mondo del musicista.

Ancora una volta abbiamo cercato di presentare al pubblico di P.zza Mazzini una variegata offerta musicale mantenendo intatte le caratteristiche della nostra rassegna ovvero l’incontro ed il confronto tra realtà diverse che su quel palco daranno vita a progetti unici nel loro genere. Una particolare attenzione abbiamo volute rivolgere alla didattica che la nostra Associazione propone durante tutto l’anno con la propria scuola di musica, oggi rafforzata dalla convenzione con il Conservatorio “L.Refice” di Frosinone, attraverso lo spettacolo con le musiche del nostro docente Luca Pelosi. Una proposta innovativa che racchiude in se tutti i valori che cerchiamo di trasmettere ai nostril giovani.

E poi gli straordinari ospiti che non hanno di certo bisogno di presentazione: Rosario Giuliani, Moni Ovadia, Banda Osiris. Abbiamo tentato di dar vita ad una rassegna che potesse attirare pubblico di ogni genere trasmettendo al massimo tutti i valori che la nostra Associazione, da ben 37 anni, diffonde nella città di Ferentino e non solo.”(Alessandro Celardi)fiati181

caputo3

FERENTINO ACUSTICA 16a EDIZIONE

 

Evento CAPUTOOrganizzato da Comune di Ferentino, Associazione Pro Loco e Ferentino Acustica Festival

Il sindaco, Antonio Pompeo: La rassegna Ferentino Acustica si confermata tra le eccellenze della nostra programmazione in ambito culturale. Concerti serali nell’accogliente e centralissima Piazza Mazzini, evento che apre il calendario Estate 2018 iniziative consolidate che ospitano artisti famosi e di grande richiamo.

Il direttore artistico Giovanni Pelosi: Un grazie alla confermata amministrazione del Sindaco Antonio Pompeo (congratulazioni Antonio!) per non aver reso necessario il ricorso alla generosità di quelli di voi che sono stati invitati a suonare, e che lo avrebbero fatto gratis, come quella degli amici di Compl8. Ferentino rimane una delle città della chitarra acustica e della grande musica in generale, la settimana successiva ci sarà la sempre bellissima manifestazione dei Fiati in Concerto oltre che, naturalmente, di tante altre iniziative

Dettagli ProgrammaCAPUTO1

Giovedì 12 Luglio

Ore 21, piazza Mazzini

Giovanni Ferro, Fulvio Montauti, Tonino Tomeo

Saggio degli allievi dei corsi introduttivi alla chitarra acustica.

Venerdì 13 Luglio

Ore 17, cortile del palazzo Roffi-Isabelli: Open Mic!

Ore 21, piazza Mazzini – Apertura Flash con i Flaco Flowers, reduci da Sanremo Rock

Paolo Damiani, Lucrezio De Seta, Giovanni Pelosi

Ernesto Bassignano, con Stefano Ciuffi ed Edoardo Petretti

Stefano Barbati, con Marco Di Blasio

The Billboards (Sara Berni e Daniele Bazzani)

Sabato 14 luglio

Ore 17, cortile del palazzo Roffi-Isabelli: Open Mic!

Ore 21, Piazza Mazzini

Giovanni Monoscalco

Reno Brandoni

Edoardo De Angelis

Mimmo Locasciulli

Domenica 15 luglio

Ore 18, cortile del palazzo Roffi-Isabelli

Presentazione del libro “ Sulle Labbra Del Tempo – Area tra musica, gesti ed immagini “ di Diego Protani e Viviana Vacca, con Diego Protani.

Ore 21, Piazza Mazzini

Paolo Giordano

Sergio Caputo

Pierangelo Mugavero

Marcello Capra

La direzione artistica è di Giovanni Pelosi

Il coordinamento degli Open Mic è di Leonardo Baldassarri

Il service è della Associazione Culturale Compl8.

CAPUTO2

Omaggio dialettale a Libero degli Ernici

Aulu Quintili Priscu – La fata”, omaggio dialettale a Libero degli Ernici

Il programma delle manifestazioni estive organizzate dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Ferentino, aprirà il sipario l’11 Luglio, con la rappresentazione dell’opera dialettale “Aulu Quintili Priscu – La Fata ”, scritta da Giuseppe Manchi, in arte Libero degli Ernici.

La rappresentazione, che avrà luogo in piazza Mazzini alle ore 21, è un omaggio della Pro Loco a Giuseppe Manchi, socio dell’associazione, scomparso lo scorso 18 Aprile.
A partire dal 1984, Giuseppe Manchi, sotto lo pseudonimo di Libero degli Ernici, ha firmato numerose opere in dialetto ferentinese, storie e romanzi ambientati a Ferentino, nella visione mitizzata dalla distanza e dall’affetto che il poeta nutriva verso la città natale.

L’opera teatrale, articolata in un solo atto, ripropone l’interpretazione libera che Libero degli Ernici diede del noto testamento di Aulo Quintilio. Un dialogo immaginario tra il nobile magistrato romano, che nel II secolo d.C. scelse di lasciare i suoi averi alla comunità ferentinate, ed il suo scrivano Marcello.

Un’occasione unica per i cittadini del comune gigliato, di ascoltare in dialetto “un messaggio che racchiude un significato etico che ogni ferentinate di buona volontà dovrebbe sentire nel profondo del proprio cuore”, come lo definì lo stesso Giuseppe Manchi.

 aulo

FERENTINO ALL’INSEGNA DELLA MUSICA

La Città di Ferentino Vi offre un luglio 2018 all’insegna della musica

Dopo il ricco programma di “Ferentino Acustica”, giunta alla sedicesima edizione, il Comune di Ferentino in collaborazione con l’Ass. Pro-Loco,  l’Ass.Banda Musicale “Città di Ferentino” e con la direzione artistica del M° Alessandro Celardi

presenta

FIATI IN CONCERTO XIII EDIZIONE

GIOVEDI’ 19 LUGLIO
Concerto di apertura

Orchestra di Fiati “Città di Ferentino”fiati18

Paolo Rocca, clarinetto
Albert Florian Mihai, fisarmonica
Alessandro Celardi, direttore

con la partecipazione straordinaria di
MONI OVADIA

VENERDI’ 20 LUGLIO

bandesonore

Edoardo Fiorini sax e synth
Danilo Raponi sax
Valeria Anteore pianoforte
Marco Mastrantonio chitarra
Andrea Daranghi, batteria

Special Guest ROSARIO GIULIANI sax
SABATO 21 LUGLIO

Don Chishotte…..il coraggio della follia
Spettacolo in tre atti

Muica Luca Pelosi, testo Alessandra Fralleone, coreografie Zoe Cocco, scenografie Michela Grossi
Banda Giovanile “Città di Ferentino” & Laboratorio teatrale dell’ Accademia Musicale “Ars Nova” di Colleferro
Luigi Bartolinii direttore

DOMENICA 22 LUGLIO
Spettacolo di chiusura

BANDA OSIRISfiati181

per info: Pro Loco Ferentino 0775 – 245775

#vivilatuacittaferentino

FERENTINO ACUSTICA

FERENTINO ESTATE 2018 VIVI LA CITTA’

Oggi, venerdì 29 giugno 2018, all’interno della Sala Consiliare, è stato presentato il calendario delle manifestazioni estive della Città di Ferentino.

Ferentino Estate 2018 propone più appuntamenti di qualità, questi spaziano all’interno di più generi e per tutti i gusti.

Le varie manifestazioni, sono un invito a trascorrere le serate estive nelle piazze e tra i bellissimi monumenti di Ferentino, per assistere a spettacoli, concerti e rassegne.

Per info:

Pro Loco Ferentino 0775 245775

info@proloco.ferentino.fr.it
Ferentino Estate 2018 si aprirà con FERENTINO ACUSTICA , a seguire il programma della serate:

Giovedì 12 – Domenica 15 Luglio 2018estate2018

 Piazza Mazzini – ore 21,00 

Ferentino Acustica 16ª Edizione

direzione artistica del Dr. Giovanni Pelosi, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Ferentino in collaborazione con la Pro Loco.

Giovedì 12 Luglio si esibiranno i musicisti chitarristi

Giovanni Ferro – Fulvio Montauti chitarra

Tonino Tomeo chitarra e voce

Venerdì 13 Luglio saliranno sul palco i “Flaco Flowers”reduci da San Remo Rock

Ernesto Bassignano – Stefano Barbati chitarra,

Marco Di Blasio (fisarmonica)– Giorgio Cordini chitarra e voce

The Billboards (Sara Berni, voce -Daniele Bazzani,chitarra e voce)

Sabato 14 Luglio Trio formato da Giovanni Pelosi chitarra Paolo Damiani violoncello- Lucrezio De Seta batteria e Mimmo Locasciulli voce e piano

Remo Brandoni – Edoardo De Angelis voce e chitarra

Domenica 15 Luglio

Paolo Giordano e Marcello Capra chitarra

Sergio Caputo voce e chitarra – Pierangelo Mugavero chitarra

evidenza_frintinume

FRINTINU ME…ANNO XLI N. 3

E’  in distribuzione il nuovo numero di Frintinu me… Giugno 2018

Clicca qui per leggerlo  in anteprima

Frintinume…giugno 2018

FERENTINO – 2 GIUGNO 2018

Manifesto 02 06Sabato 2 giugno 2018  – ore 9.00 Piazza Matteotti  – Deposizione Corona Monumento Vittoria Alata

 

L’Amministrazione Comunale partecipa con tutti i Cittadini alla Festa della Repubblica Italiana.

 

“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, ei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione“. (Piero Calamandrei)

ph

Ferentino – Borghi Photo Marathon Lazio

3 Giugno 2018

Borghi Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio.
https://borghiphotomarathon.com/

La regione che ospiterà la 2a tappa della Borghi Photo Marathon è il Lazio. La gara si svolgerà nel cuore della Ciociaria, tra i vicoli dei comuni di Arpino (bandiera arancione Touring Club Italiano), Veroli e Ferentino.

Ognuno diverso dall’altro, caratterizzati da cromie e tessuti differenti, i tre borghi sapranno offrirvi tantissimi spunti fotografici.
_____________________________________________
Il costo di iscrizione alla gara è di 12 € (5 € per i soci Yallers)

Potete partecipare anche fotografando solo il primo dei 3 borghi!

Avrete tempo 9 ore per realizzare le fotografie in base ai 5 temi che verranno rilasciati il giorno dell’evento.
Due temi saranno di carattere generale e gli altri tre, uno per ciascun borgo.

Per partecipare basta essere dotati di macchina fotografica digitale (reflex o compatta), smartphone, tablet o action cam.
_____________________________________________
Il borgo di partenza per tutti sarà Ferentino (Piazza Matteotti Ore 09:00) Scatta e segui il percorso!

1° check point Ferentino ➡️ 2° check point Veroli ➡️ 3° check point Arpino

Per ulteriori info vai su:
https://borghiphotomarathon.com/eventi/arpino-ferentino-veroli/
_____________________________________________
Borghi Photo Marathon è un progetto nato dall’unione di forze tra la rivista Borghi Magazine e Yallers aps. Per entrambe le due realtà infatti i borghi italiani sono un unicum in tutto il mondo da esaltare con iniziative dedicate.

Questi preziosi tesori, incastonati in tutto il nostro territorio, sono la carta vincente su cui puntare per la valorizzazione territoriale e turistica dell’Italia.
_____________________________________________
L’evento è possibile grazie al contributo di AirbnbGarminNikonCanon Italia e al patrocinio di: Comune di ArpinoComune di Veroli, Comune di Ferentino e de I Borghi Piu’ Belli D’Italia.

logoprolocoFerentino

Ferentino – Corso di Disegno presso la Pro Loco

logoprolocoFerentino

Durante il mese di Giugno 2018 verrà organizzato

presso la sede sociale in Piazza Mazzini, un

CORSO DI DISEGNO

 in 5 lezioni per 2 ore settimanali,

dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nei giorni:

  • Sabato 9 giugno

  • Sabato 16 giugno

  • Mercoledì 20 giugno

  • Sabato 23 giugno

  • Sabato 30 giugno

  • Attrezzatura necessaria: blocco da disegno liscio, matita da disegno 3B, pennarello nero fine, gomma, cartella.

  • Il Corso è Gratuito, max 10 partecipanti, le iscrizioni si effettuano presso la sede della Pro Loco o telefonando al numero 0775245775.

  • Il corso sarà tenuto dal prof. Francesco Porretti

    IL PRESIDENTE

    Luigi Sonni

logoprolocoFerentino

IL VALORE DELLA MEMORIA

La Pro Loco di Ferentino

comunica che

VENERDÌ 25 MAGGIO 2018

alle ore 19.00

presso il CARCERE DI S.AMBROGIO
(interno Acropoli)

verrà celebrata una Santa Messa

in ricordo dei nostri concittadini

deceduti nel 1944

durante i bombardamenti aerei

sulla nostra città.

La cittadinanza è invitata a partecipare

IL PRESIDENTE
Luigi Sonni